Premesse
Art. 1 – La Cooperativa Mercurio, l’Associazione Be It Verein e Die Backerei, con il sostegno di Provincia Autonoma di Trento, Provincia Autonoma di Bolzano, Regione Autonoma Trentino-Alto Adige, Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano, Fondazione CARITRO, Comune di Trento e Gruppo Itas Assicurazioni, in collaborazione con GECT “EUREGIO Tirolo-Alto Adige-Trentino" e Cooperativa Smart, promuovono il progetto “UPLOADSOUNDS 2022”. Sponsor dell’iniziativa: ITAS Mutua.
Art. 2 – Il progetto consiste in una piattaforma condivisa per la promozione dei musicisti di Trentino, Alto Adige e Land Tirol e prevede un circuito musicale euroregionale in cui le band emergenti possono esibirsi in un sistema di export e promozione dei talenti delle tre province. UploadSounds ha l’obiettivo di favorire lo sviluppo di una comunità euroregionale di musicisti, farla crescere e promuoverla, abbattendo le barriere linguistiche grazie alla musica.
Art. 3 – Tutti gli iscritti potranno candidarsi a partecipare alle date Live di UploadSounds, organizzate nel corso del 2022 dagli enti partner e da altri soggetti dei territori coinvolti, nelle modalità che saranno permesse dalla normativa vigente relativa all’emergenza Covid19. Le band e i solisti iscritti saranno selezionati dall’organizzazione sulla base della coerenza di genere. Verrà favorita, compatibilmente con le esigenze organizzative e sulla base della collaborazione dei diversi territori, la partecipazione a ciascun concerto di musicisti provenienti da ciascuna provincia menzionata all’Art. 2.
Requisiti per l’ammissione
Art. 4 - Sono ammessi all’iscrizione tutti gli artisti singoli o costituiti in gruppo, senza limiti di genere musicale, che:
- sono autori o coautori del brano inedito presentato;
- sono domiciliati in una delle tre province (Provincia di Bolzano, Provincia di Trento e Land Tirol);
- alla data del 31.12.2022 non avranno compiuto il 35esimo anno di età (nati nell’anno 1988 e seguenti). In gruppi di minimo 3 membri, è consentita la presenza di un musicista che superi l’età consentita.
Art. 5 – Il brano musicale dovrà avere, a pena di inammissibilità o di esclusione, le seguenti caratteristiche:
- essere originale;
- non contenere elementi che violino la legge ed i diritti di terzi e che incitino a qualsiasi tipologia di discriminazione razziale, sessuale o religiosa;
- non contenere messaggi pubblicitari a favore di persone, prodotti o servizi.
Modalità di iscrizione
Art. 6 - L’iscrizione avviene gratuitamente e direttamente sul sito www.uploadsounds.eu a partire dalle ore 23.59 del giorno 9 giugno 2022 ed entro e non oltre, a pena di esclusione, le ore 23.59 del giorno 6 novembre 2022.
Art. 7 - Affinché l’iscrizione risulti valida ogni partecipante dovrà:
- compilare in tutte le sue parti il form d’iscrizione, che include l’accettazione del presente regolamento e della liberatoria; nel caso di gruppi musicali la richiesta di partecipazione dovrà essere avanzata da un solo rappresentante a ciò espressamente delegato dal gruppo stesso, e dovrà contenere l’esatta denominazione del gruppo e le generalità dei suoi componenti fissi. Ai fini della verifica del requisito di autori o coautori, come sopraindicato, l’intero collettivo che compone il gruppo viene considerato alla stessa stregua del partecipante singolo;
- fare l’upload del brano in formato mp3; ogni solista o gruppo potrà iscriversi con un solo brano;
- caricare almeno un’immagine o foto (minimo 300dpi); è consentito, anche se non obbligatorio, il caricamento di video;
- caricare una scheda informativa sul percorso artistico e sul progetto musicale. La scheda può essere redatta in italiano, tedesco o inglese;
- caricare il testo del brano musicale in italiano, tedesco o inglese. Il testo può essere anche in un’altra lingua; in questo caso, dovrà essere inviata anche la traduzione in italiano, tedesco o inglese;
- fornire il proprio consenso informato al trattamento dei dati personali, ai sensi del del Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR; Cfr. Art. 18 del presente Regolamento);
- inviare, ai fini della partecipazione alle date Live di UploadSounds, all’indirizzo info@uploadsounds.eu, liberatoria di esenzione ENPALS (in caso di esibizione live), per ciascun componente della band e con allegata copia del documento di identità; la liberatoria è scaricabile dal sito nell’area Download.
Dal momento di iscrizione l’organizzazione si riserva 48 ore per verificare i requisiti della band e del brano e per ammettere l’adesione della band o del solista.
Art. 8 - Per concorrenti minorenni l’iscrizione dovrà essere sottoscritta da un genitore attraverso apposita liberatoria, scaricabile dal sito di UploadSounds o inviata a mezzo email, che dovrà essere inviata entro 24 ore, insieme a copia di documento di identità, al seguente indirizzo: info@uploadsounds.eu.
Art. 9 - Le iscrizioni non conformi a quanto richiesto o pervenute oltre i termini non saranno ritenute valide per la partecipazione e saranno cancellate dal portale.
I primi tre classificati della precedente edizione di UploadSounds non sono ammessi alla partecipazione al presente contest musicale per l’anno 2022. Si precisa che si ritiene ammissibile la partecipazione dei vincitori dei premi speciali (es. Under21) delle edizioni precedenti di UploadSounds, previa presentazione di un brano diverso da quello presentato in precedenza.
Selezione
Art. 10 – I brani caricati sul sito saranno valutati da una commissione di esperti, critici, produttori e musicisti noti a livello nazionale e internazionale. I musicisti ritenuti migliori, non solo i vincitori, saranno presi in considerazione per l’Export sia a livello locale che internazionale attraverso la rete di partnership che UploadSounds ha stretto con organizzatori, festival, kermesse e fiere, nel rispetto di quanto possibile e previsto dalla normativa relativa all’emergenza Covid19. La lista delle possibilità di esibizione sarà costantemente aggiornata sul sito www.uploadsounds.eu
Art. 11 - La commissione selezionerà, inoltre, circa 12 gruppi e/o solisti che accederanno ad un’audizione live che si svolgerà nel mese di novembre 2022, durante la quale ogni gruppo o solista selezionato presenterà due brani, quello con cui si sono iscritti e un secondo brano a scelta, che risponda comunque alle condizioni del presente Regolamento. In sede finale, la commissione ascolterà e valuterà nuovamente le performance e premierà i primi 3 in classifica. I premi saranno assegnati indipendentemente dalla provenienza geografica delle band, ma esclusivamente su giudizio di merito della commissione.
Art. 12 - Verrà assegnato un ulteriore premio alla categoria “giovani”, riservata ai solisti e alle band i cui componenti, nella loro totalità, non superino l’età di 21 anni.
Nel corso dell’edizione 2022, saranno attivate ulteriori iniziative formative, di sensibilizzazione e produzione musicale, volte a promuovere la partecipazione dei giovani in età scolare all’iniziativa, attraverso Upload School.
Art. 13 - I premi finali di cui agli Artt. 11 e 12 riguarderanno servizi di coaching musicale esperto, registrazione audio, registrazione video e social promotion.
Art. 14 - I vincitori e le band premiate e/o promosse nell’Export si impegnano a segnalare e promuovere UploadSounds in tutte le loro esibizioni, produzioni, pubblicazioni per i 12 mesi seguenti.
Art. 15 - I concorrenti selezionati per le audizioni finali live di cui all’Art. 11 verranno convocati via telefono o e-mail. Il rifiuto a partecipare e/o l’assenza di un concorrente alle audizioni live comporterà la sua esclusione.
Criteri di valutazione
Art. 16 – La commissione giudicatrice assegnerà ad ogni brano un punteggio per ogni criterio di valutazione. Ogni criterio avrà la stessa incidenza sulla valutazione finale. I criteri di valutazione sono:
- originalità: si valuta l'originalità del brano, la creatività negli arrangiamenti, il carattere dell'esecuzione e il taglio personale della musica e del testo ove presente;
- tecnica: si valuta la tecnica esecutiva non considerata come mero virtuosismo strumentale ma come categoria trasversale tra capacità strumentali, mezzi espressivi, arrangiamento, ovvero la resa tecnica del brano indipendentemente dalle scelte esecutive che potranno essere anche semplicissime senza per questo venir valutate inferiori ad altre più complesse ed elaborate;
- espressività: si valutano le qualità comunicative ed espressive del brano, del testo, dell'esecutore, ognuno nei parametri del proprio genere e stile;
- composizione e struttura: valutazione tecnica del brano nella sua struttura formale;
- performance: qualità e livello della performance sul palco (solo per i finalisti che si esibiranno dal vivo).
In caso di parità di punteggio, fa fede il giudizio insindacabile del Presidente della Commissione.
Condizioni
Art. 17 - L’organizzazione si impegna a garantire la massima onestà etica, morale e professionale di tutte le valutazioni. Il voto della giuria è insindacabile.
Art. 18 – Gli aderenti al progetto:
- sottoscrivono e accettano in ogni sua parte il presente Regolamento, sollevando l’organizzazione da qualsiasi controversia legata ai brani caricati, alla loro esecuzione e ad eventuali conflitti su diritti patrimoniali, liberando l’organizzazione da qualsiasi responsabilità diretta e indiretta ed esonerandola da qualsiasi responsabilità verso terzi che possano ritenersi lesi dalla loro esibizione o da dichiarazioni false in merito alla paternità del brano;
- concedono all’organizzazione il diritto di utilizzare, direttamente o a mezzo terzi, eseguire pubblicamente, pubblicare, riprodurre, rappresentare, diffondere, distribuire attraverso qualsiasi mezzo tecnico di riproduzione ogni contributo in voce/musica e in immagine dei concorrenti, a titolo gratuito e senza dovere avvisare preventivamente;
- assicurano la massima disponibilità a partecipare a ulteriori manifestazioni che l’organizzazione riterrà utili al buon fine della promozione del progetto e del gruppo stesso;
- dichiarano di essere responsabili in via esclusiva dei contenuti inviati e delle dichiarazioni rese, secondo il presente regolamento, per quanto riguarda i requisiti di partecipazione. L’organizzazione non è in alcun modo responsabile del carattere illecito, illegittimo, mendace, impreciso degli stessi contenuti e non risponde in alcun modo degli eventuali danni causati, anche a terzi.
Art. 19 – La partecipazione comporta il rilascio del consenso al trattamento dei dati personali. Con l’invio del materiale fotografico e biografico, si autorizza l’organizzazione all’uso dello stesso. Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR), e in generale in osservanza del principio di trasparenza di cui al suddetto GDPR, sono qui di seguito riportate le seguenti informazioni relative al trattamento dei dati personali. Il Titolare del trattamento è la Società Cooperativa Mercurio, con sede legale a Trento, Corso degli Alpini, 15/B. Per contatti e informazioni specifiche sulla protezione dei dati personali, compreso l’esercizio dei diritti dell'interessato, si prega di inviare una e-mail a info@uploadsounds.eu.
I dati personali saranno trattati per le seguenti finalità: a) registrazione e partecipazione agli eventi UploadSounds; b) erogazione di servizi principali e/o opzionali relativi all'evento; c) trattamento e adempimento delle disposizioni di leggi, regolamenti e requisiti UE; d) trattamento, esigenze di operatività, affidabilità e solvibilità, trattamento di questioni legali; e) networking; b) invio di materiale informativo. Inoltre, verranno effettuate durante le manifestazioni riprese video, audio, fotografiche, digitali, elettroniche o altro (di seguito denominate “registrazioni”) al fine di documentarle e per scopi istituzionali, di archiviazione e di comunicazione tra cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, le seguenti categorie e/o categorie simili: presentazioni, rapporti, elaborazione di materiale informativo, attività di comunicazione su canali istituzionali e/o attraverso la stampa locale, nazionale e internazionale e attraverso siti Web e social network.
La legittimità del trattamento dei dati deriva dal fatto che esso si rende necessario per gli interessati per partecipare agli eventi organizzati da UploadSounds e per l'organizzazione per adempiere ai relativi obblighi di legge. La mancata comunicazione di tali informazioni personale renderà impossibile stabilire relazioni con UploadSounds. Le seguenti categorie di dati possono essere trattate per le finalità sopra indicate: 1) Dati personali, particolarità, numeri di telefono, indirizzi e-mail, domicilio e altri recapiti e informazioni richieste; 2) Dati che rivelano l’immagine e la voce della persona (riprese video, audio, fotografica, digitale, elettronica o qualsiasi registrazione); 2) Dati relativi a eventuali allergie, malattie e/o esigenze o restrizioni dietetiche.
I dati verranno trattati: a) manualmente e tramite mezzi automatizzati, su supporto cartaceo e/o elettronico; b) da soggetti autorizzati a svolgere tali compiti dalla legge; c) utilizzando misure adeguate per garantire la riservatezza ed evitare l’accesso da parte di terzi non autorizzati; d) in contesti che non compromettano la dignità personale e il decoro della persona interessata, assicurando le necessarie precauzioni per garantire la riservatezza dell’uso. I dati personali raccolti devono essere conservati per il tempo strettamente necessario per la gestione delle attività degli eventi. Le immagini video-fotografiche devono essere archiviate al fine di documentare le attività istituzionali, di archiviazione e di comunicazione tra cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, le categorie descritte sopra e/o categorie simili
Fatte salve le comunicazioni richieste per adempiere ad obblighi di legge e contrattuali, tutti i dati raccolti e trattati potranno essere comunicati esclusivamente per le finalità sopra specificate, a: Sistema di registrazione; Partner di progetto; Revisori di progetto; Stakeholder; Compagnia assicurativa; Agenzie di viaggio, società di trasporto, tipografie; Alberghi, servizi turistici e simili; Gestori di locali; Polizia, servizi di sicurezza (in caso di eventi molto importanti che richiedano un controllo speciale da parte degli agenti di polizia); Società che offrono raccolta e gestione di atti e presentazione di articoli. I dati personali non verranno diffusi per scopi diversi da quelli istituzionali e di comunicazione
Il sistema di registrazione degli eventi si avvale principalmente del sistema presente sul sito www.uploadsounds.eu, che utilizza i presenti termini e condizioni e informativa sulla privacy. Questo strumento informatico prevede il trattamento sul territorio dell'Unione europea. Oltre a quanto sopra, non sono previste comunicazioni dei dati personali al di fuori dell’Unione Europea.
Ai sensi della Sezione III del GDPR, l’interessato ha diritto di esercitare il diritto di: a) accesso ai dati personali (avrai quindi il diritto di avere gratuitamente le informazioni in merito ai dati personali detenuti dal Titolare, nonché di ottenerne copia in formato accessibile); b) rettifica dei dati (su sua richiesta, di dati non corretti, imprecisi); c) revoca del consenso (qualora il trattamento avvenga in forza di consenso da Lei manifestato, potrai in qualsiasi momento revocare il consenso e tale revoca comporterà la cessazione del trattamento); d) cancellazione dei dati personali – diritto all’oblio – (ad esempio, in caso di revoca del consenso, se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento); e) limitazione del trattamento (in determinati casi – contestazione dell’esattezza dei dati, per il tempo necessario alla verifica; contestazione della liceità del trattamento con opposizione alla cancellazione; necessità di utilizzo dei dati per i Suoi diritti di difesa, mentre essi non sono più utili ai fini del trattamento; se vi è opposizione al trattamento, mentre vengono svolte le necessarie verifiche – i dati verranno conservati con modalità tali da poter essere eventualmente ripristinati, ma, nel mentre, non sono consultabili dal Titolare se non in relazione alla validità della Sua richiesta di limitazione); f) opposizione al trattamento per motivi legittimi (in determinate circostanze, potrai opporti al trattamento dei tuoi dati, ed in ogni caso potrai opporti al trattamento effettuato ai fini di marketing diretto); g) portabilità dei dati (su Sua richiesta, i dati saranno trasmessi al soggetto da te indicato in formato che renda agevole la loro consultazione ed utilizzo); h) proposizione reclamo all’autorità di controllo (Garante Privacy).
Art. 20 – UploadSounds non è responsabile di eventuali disguidi, guasti, smarrimenti o simili inconvenienti o qualsiasi altro inconveniente che possa derivare dall’esecuzione delle procedure di selezione.
Art. 21 – Nel periodo di vigenza del presente Regolamento, UploadSounds, a suo insindacabile giudizio, può apportarvi integrazioni e modifiche per esigenze organizzative e funzionali. UploadSounds potrà altresì, per fatti imprevisti o sopravvenuti, introdurre modifiche ed integrazioni a tutela e salvaguardia del livello artistico del progetto, facendo tuttavia salvo lo spirito delle premesse e l’articolazione della manifestazione.
Art. 22 - L’organizzazione declina ogni responsabilità per danni, incidenti o quant’altro si dovesse verificare prima, durante e dopo la manifestazione per fatti indipendenti dalla volontà degli organizzatori stessi.
Art. 23 - L'organizzazione è autorizzata a cancellare dal sito www.uploadsounds.eu iscrizioni, commenti o quant'altro possa essere ritenuto offensivo o non adeguato.
Art. 24 – Ogni eventuale controversia concernente l’interpretazione e l’esecuzione del presente Regolamento sarà deferita al Foro di Trento.