UPSCHOOL-Trentino-Workshop-Masterclass-POST-03-1

Masterclass production & sampling with Bassi Maestro

Ready to mix, master, and conquer the scene? Workshops, masterclasses & a DJ set to close it right. Book your spot now! Following up a talk and meeting between the collectives that move the music throughout Trentino

La seconda giornata della Masterclass di Upload School allo SmartLab di Rovereto, in programma domenica 1 giugno, avrà tra i protagonisti uno dei pionieri dell’Hip Hop italiano, nientemeno che Bassi Maestro!

domenica 01.06 

14:00 – 17:00 | MASTERCLASS PRODUCTION & SAMPLING con BASSI MAESTRO
Durante il workshop ripercorreremo la storia e le origini del sampling, capiremo i motivi per cui ha cambiato il modo di fare musica e analizzeremo insieme delle studio sessions originali di Bassi create con i campionamenti.

Bassi Maestro è un pioniere dell’Hip Hop italiano, attivo dagli anni ’80 come dj, rapper e produttore. Ha collaborato con star internazionali (Busta Rhymes, Rakim, The Beatnuts) e guidato il leggendario Press Rewind Studios di Milano. Dal 2019 esplora sonorità elettroniche anni ’80 con il progetto North of Loreto. Con oltre un milione di views su Twitch, è tra i massimi promotori della cultura del vinile in Italia. A inizio 2025 ha prodotto Madreperla, il nuovo album ufficiale di Guè, segnando il suo ritorno al rap con featuring di Marracash, Massimo Pericolo e Benny the Butcher.

Costo di partecipazione 30€

Posti limitati. Per iscriverti compila questo form

 

A seguire: i collettivi come motore della musica dal vivo in Trentino, tavola rotonda dedicata a chi ogni giorno anima la scena musicale locale fuori dai circuiti istituzionali.

17:30 – 18:30 | FREQUENZE ERRANTI: LA SCENA IN MOVIMENTO – Quando la scena si sposta: idee, pratiche e sfide della musica in movimento

Il Trentino è attraversato da una scena musicale indipendente vivace e in continua trasformazione. Un tessuto culturale fatto di collettivi, crew e organizzatori che si muovono tra club, venue temporanee, rifugi di montagna, spazi occupati e location non convenzionali. Eventi che nascono spesso fuori dai circuiti ufficiali, dove la musica dal vivo diventa strumento di aggregazione, espressione politica, ricerca artistica e costruzione di comunità.

“Frequenze Erranti” è una tavola rotonda pensata per dare voce a questa scena fluida e adattabile. Un’occasione per incontrarsi, conoscersi e confrontarsi apertamente su ciò che significa “fare musica” in movimento oggi. Dal dancefloor al bosco, dalle jam in cantina ai party open air, i collettivi invitati racconteranno le loro esperienze, tra visione artistica e attivazione territoriale, mettendo in luce sfide, soluzioni e nuovi immaginari. L’incontro è pensato come uno spazio aperto di ascolto e confronto, utile non solo a chi organizza, ma anche a chi partecipa, supporta o immagina di contribuire alla crescita di una scena musicale più libera, accessibile e interconnessa.

Partecipano: UploadSounds; Rave me; Rifugio amore; Follow the pig; One Size Fits None (Andrea Dell’Olio) ; Trento Massive (Gabriele Casagrande), Rude Sound (Riccardo Calliari, Max Braga), Dancehall Fever (Bangbass, Yardie Groove).